Maria Callas: icona di stile, icona di voce
"Mi considero privilegiata perché ho potuto portare la verità dell'anima e della mente, darla al pubblico, e vederla accettata. Non tutti lo possono fare. " - Maria Callas
Anna Maria Cecilia Sophia Kalogeropoulou (greco: Άννα Μαρία Καικιλία Σοφία Καλογεροπούλου) più nota come Maria Callas, nasce a New York il 2 dicembre 1923.
Nata negli Usa da famiglia greca immigrata, fa ritorno in Grecia durante la sua adolescenza per dedicarsi allo studio della musica classica e della lirica.
Soprano greco acclamata dalle platee di tutto il mondo, grazie alla sua tenacia, costanza e caparbietà, a 39 anni dalla sua scomparsa resta la Diva per eccellenza, icona di stile e icona di voce.
Da brutto anatroccolo miope e paffutella, in tarda adolescenza si trasforma, perdendo oltre 32 kg, nella "Divina" musa ispiratrice di protagonisti del panorama lirico come Zeffirelli e Luchino Visconti.
Voce appassionata e unica incorniciata da sbrilluccicanti Swarovsky sul palcoscenico, donna di sobria ed equilibrata eleganza nella vita privata, si ispirava allo stile di Audrey Hepburn e amava stilisti come Chanel, Dior e Yves Saint-Laurent e aveva al suo servizio una sarta privata milanese di nome Biki che le confezionava abiti su misura ispirati alle grandi collezioni e che le dava consigli di stile..una consulente di immagine insomma!
Guanti, ventagli piumati, cappelli, gioielli abbinati in modo sobrio, mai pacchiano.
Il make up esaltava il suo incarnato olivastro e l'intensità del suo sguardo era accentuato grazia all'utilizzo dell'eyeliner nero e del kajal intorno agli occhi, le labbra carnose sempre definite con rossetti e lucida labbra mai in contrasto o ad appesantire e involgarire il risultato finale.
Talento artistico dall'eccentrico stile di vita mondano, oltre alle sue doti vocali è ricordata per la sua storia d'amore con Aristotele Onassis, una storia d'amore appassionata e travagliata che durò 9 anni, fino a quando il magnate la abbandonò preferendo Jacqueline Kennedy.
Si ritira a Parigi dove vive reclusa e abbandonata fino al 16 settembre 1977 quando muore a 53 anni stroncata da un attacco cuore.
Be Glam, Be U!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE: