Lo Yoga si fa beat!
Pensavate di rilassarvi??? Altro che rilassamento. O forse si, ma in senso lato.
Dopo millenni di pratica di respirazioni profonde, relax e meditazione lo yoga si fa ‘beat’ e aggiunge un tono rock!
La nuova frontiera dello yoga, lo YOGA BEATS, è stato proposta recentemente da David Sye, uno dei dieci maestri più influenti del Regno Unito, tatuato dalla testa ai piedi e soprannominato il ‘bad boy’ dello yoga.
Accanto a David Sye, uno dei più popolari insegnanti yoga a Londra e maestro di Vip come Sting, Kate Moss e Pippa Middleton, è Stewart Gilchrist, simpatico scozzese dall'aspetto da guru indiano da manuale, che propone invece lo YOGA JIWAMUKTI, ovvero uno yoga "dinamico".
.
Entrambi i maestri hanno tenuto seminari di approfondimento delle loro pratiche allo yoga-festival ‘Essential’ di Roma, dal 16 al 18 settembre a Villa Piccolomini.
Ma analizziamo i due "stili" in dettaglio.
David Sye è un ex fotoreporter inviato di guerra in Bosnia. È lui l'ideatore di "YOGA BEATS" che si pratica, come ho già detto, su ritmi musicali scatenati e vibranti, dal mambo al jazz, alla techno e il rock-metal con lo scopo di aumentare lo sforzo fisico e stimolare gli effetti energetici benefici.
Lo scopo di Sye è quello di rendere la pratica dello yoga meno di elite e più popolare soprattutto tra i ragazzi, cercando di coinvolgere così anche i ragazzi "a rischio", come ad esempio quelli che vivono nei quartieri più disagiati di Londra o come coloro che vivono in zone colpite dai conflitti.
A questo proposito ha avviato un suo personale progetto umanitario "Yoga Beats Conflict" dedicato alle zone di guerra, come Israele e Palestina nel tentativo di trovare un punto di "unione" tra le due parti attraverso la pratica dello yoga. Chapeau!
Molto più impegnativo è invece praticare YOGA JIWAMUKTI, l’ultimo stile di yoga rivoluzionario,proposto da Stewart Gilchrist: ci vuole impegno, forza muscolare e tanta concentrazione per eseguire tutte le posture in modo fluido e dinamico..ma i benefici sono garantiti!
E allora.. cosa aspettiamo?? Io sono curiosa!!! Mi attiverò sicuramente per cercare un corso di questi due stili nella mia città..tentar non nuoce!
E voi? Aggiornatemi con i vostri commenti!
Be Glam, Be U!