Magnesio: il minerale prodigioso che sostiene corpo e mente
- Claudia D - Editor
- 7 set 2016
- Tempo di lettura: 2 min
Il magnesio è un minerale importantissimo per l'organismo umano, soprattutto per quello femminile, perchè facilita a produzione di energia, aiuta a fissare il calcio ed il fosforo nelle ossa e sostiene la salute del sistema nervoso.
Scopriamo insieme a cosa serve e il suo fabbisogno giornaliero raccomandato.

Il magnesio è un minerale essenziale per la realizzazione di diversi processi metabolici ed è presente in tutte le cellule del corpo. E' fondamentale per regolare l'attività e mantenere l'equilibrio del sistema nervoso. E' inoltre indispensabile nel metabolismo di lipidi, proteine e glucidi e permette anche la produzione di energia.
Per permettere al magnesio di agire in modo efficace è necessario che interagisca con fosforo, calcio e potassio. Questo significa che affinche le quantita' di magnesio che ingeriamo siano assimilate dal nostro organismo in modo ottimale, all'interno del nostro organismo o di un buon integratore nutraceutico siano presenti fosforo, calcio e potassio in quantita' sufficienti.
Il Magnesio svolge un’azione distensiva e calmante sui nervi e muscoli attenuandone anche l’eccitabilità.
Riduce la secrezione dell’adrenalina e si rivela efficace per sciogliere i crampi e rilassare le tensioni , ad esempio in caso di mal di testa, intestino irritabile, tachicardia e dolori allo stomaco e contro il nervosismo, apatia e sintomi depressivi.
La carenza di magnesio puo' portare a danni cronici e silenti molto gravi all'interno dell'organismo e si verifica in condizioni di stress o di traumi a livello psicofisico e produce disturbi neuromuscolari (spasmofilia, difficoltà di concentrazione, insonnia, astenia, apatia e anche depressione.), malattie cardiocircolatorie e gastrointestinali.
IN CHE MODO POSSIAMO QUINDI PREVENIRE E/O "CURARE" UNA DEFICIT DI MAGNESIO?
Durante la mia attività di consulente scientifico e del farmaco nutraceutico ho imparato che la migliore cura è di fatto la prevenzione.
Il primo passo quindi potrebbe essere quello di integrare la propria alimentazione con il giusto apporto giornaliero di questo minerale.
Le dosi giornaliere di assunzione di magnesio sono dai 300 ai 360 milligrammi nel caso degli adulti.
Il Magnesio è contenuto in una grande quantità di alimenti, tra tutti, ad esempio, le verdure a foglia verde:
(contenuto di magnesio in 100 grammi di prodotto)
Spinaci: 60 milligrammi
Prezzemolo: 200 milligrammi
Piselli: 50 milligrammi
Semi di zucca: 262 milligrammi
Mandorle: 258 milligrammi
Nocciole: 258 milligrammi
Arachidi: 174 milligrammi
Soia in granuli: 240 milligrammi
Ceci: 160 milligrammi
Farina integrale: 140 milligrammi
Frutti di mare: 140 milligrammi circa
Cioccolato fondente: 107 milligrammi
Riso integrale: 106 milligrammi

Tuttavia è molto comune che si presentino delle carenze di questo minerale a causa di malassorbimento, per l’azione di alcuni farmaci ed soprattutto a causa di elevati livelli di stress che possono causarne l’eliminazione attraverso l’urina.

E voi? Come integrate la vostra alimentazione per prevenire deficit vitaminici e minerali?
Condividetelo nei commenti..
Be Glam, Be U!